Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, molti si trovano davanti allo stesso pensiero: “Perché mi cadono così tanti capelli?”Niente panico: la caduta dei capelli in autunno è un fenomeno naturale e temporaneo, legato al normale ricambio stagionale del capello.
Perché cadono i capelli:
La caduta dei capelli è un processo fisiologico naturale che fa parte del normale ciclo di vita del capello, composto da quattro fasi: anagen(crescita), catagen(transizione), telogen (riposo) e kenogen (rinnovamento).Durante la fase telogen, il capello resta ancora ancorato al follicolo ma ha ormai concluso la sua attività vitale. Dopo qualche settimana, cade spontaneamente per lasciare spazio a un nuovo capello in crescita.
In condizioni normali, questa fase interessa circa il 10% della chioma e comporta una perdita di 50-100 capelli al giorno.
Si parla di “effluvium stagionale” quando questa caduta si intensifica, soprattutto in autunno e in primavera, a causa dei cambiamenti di luce e temperatura che influenzano i ritmi biologici del follicolo pilifero.
Diversa, invece, è la caduta patologica dei capelli, caratterizzata da una perdita anomala e persistente dovuta a fattori genetici, ormonali, stress o disturbi specifici, che può portare a un diradamento visibile e richiede un’analisi più approfondita.
Cause principali della caduta dei capelli autunnale:
La caduta dei capelli in autunno è principalmente legata ai cambiamenti ormonali causati dalla riduzione delle ore di luce. Questo influisce sulla produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi biologici, e accelera il passaggio dei capelli alla fase di riposo(telogen).
A rendere il fenomeno più evidente contribuiscono anche i danni accumulati durante l’estate a causa di esposizione al sole, salsedine, cloro e stress termico insieme ai cali di temperatura e alle variazioni di luce tipiche dell’autunno. Tutti questi fattori, combinati, possono indebolire il fusto e favorire una caduta più intensa, seppur temporanea.
Strategie e rimedi per contrastare la caduta autunnale
Perdere i capelli in autunno è del tutto normale ma ti lascio dei consigli per contrastare una perdita massiccia, adottando una cura delicata del cuoiocapelluto:
- Detersione delicata: utilizza shampoo delicati, rinforzanti e anti-caduta
- Massaggio al cuoio capelluto: per stimolare la circolazione sanguigna
- Utilizza acqua tiepida
- Limita il calore: phon, piastre e strumenti per lo styling possono danneggiare il fusto del capello
- Dieta equilibrata: ricca di Omega-3
- Idratazione: bevi molta acqua
Perché scegliere il trattamento detox di Deeva
Il trattamento detox ha diversi benefici:
- Purifica il cuoio capelluto
- Migliora la ricettività dei trattamenti futuri
- Stimola la crescita dei capelli
- Rende i capelli più leggeri e luminosi
- Allevia le irritazioni (prurito e secchezza)
La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno naturale e temporaneo, segno che il nostro corpo si sta adattando al cambio di stagione. Nella maggior parte dei casi, i capelli che cadono vengono presto sostituiti da nuovi, più forti e vitali. Tuttavia, prendersi cura del cuoio capelluto in questa fase è fondamentale per favorire la ricrescita e mantenere la chioma sana nel tempo.
Un buon equilibrio parte sempre dalla detossinazione e dall’idratazione del cuoio capelluto: eliminare residui, sebo in eccesso e impurità permette aifollicoli di respirare e assorbire meglio i nutrienti.
Per tutto il mese di ottobre, puoi provare il nostro trattamento detox Anticaduta, prenotando direttamente a casa tua, con uno sconto del 20% utilizzando il codice ANTICADUTA20!
Un momento di benessere che combina massaggio rigenerante, prodotti professionali e tecniche mirate per purificare il cuoio capelluto e ridare forza e luminosità ai tuoi capelli.